PRIVACY POLICY LA VETERINARIA S.r.l.
LA VETERINARIA S.r.l., da sempre attenta alla protezione dei dati personali, si impegna a rispettare le disposizioni del Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 e successive modifiche e integrazioni recante il Codice in materia di protezione dei dati personali (di seguito, il "Codice Privacy"), così come quanto disposto dal Regolamento (UE) 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, ovvero il "Regolamento generale sulla protezione dei dati" (di seguito, il "GDPR").
LA VETERINARIA S.r.l. si impegna altresì a osservare i seguenti due (2) principi fondamentali :
i dati personali conferiti rimangono di proprietà degli Utenti;
i dati raccolti vengono trattati in maniera confidenziale, secondo procedure trasparenti e sicure.
Maggiori informazioni
Che cosa si intende per "dati personali".
Sono dati personali tutte le informazioni che identificano o rendono identificabile, direttamente o indirettamente, una persona fisica. Ad esempio, il nome e il cognome consentono l'identificazione diretta del soggetto, mentre l'indirizzo e-mail rientra tra i dati che permettono l'identificazione indiretta dell'Interessato.
Che cosa si intende per "trattamento".
Il termine "trattamento" indica qualsiasi operazione, o insieme di operazioni, applicata ai dati personali con l'ausilio di qualsivoglia processo (come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione...).
I termini "titolare del trattamento", "responsabile del trattamento", "dati personali", "trattamento", "violazione dei dati personali" e "Stato membro", così come i termini e le espressioni derivanti, sono da intendersi ai sensi della definizione normativa contenuta nel GDPR.
Il presente documento (di seguito, la "Informativa sulla protezione dei dati personali") illustra le misure che LA VETERINARIA S.r.l. si impegna ad attuare al fine di proteggere i dati personali trattati dalla stessa e, nello specifico, descrive le modalità di raccolta e trattamento dei dati personali degli Interessati da parte di LA VETERINARIA S.r.l. in relazione alla gestione del database relativo ai clienti – attuali e futuri – e agli utenti del sito Internet aziendale accessibile all'indirizzo www.laveterinaria.it (di seguito, il "Sito").
La presente Informativa sulla protezione dei dati personali non ha carattere contrattuale e non comporta ulteriori obblighi rispetto a quanto previsto dalle summenzionate normative vigenti in materia di protezione dei dati personali.
I minori di età inferiore a 14 anni e i soggetti incapaci sono tenuti a dichiarare di aver ricevuto debita autorizzazione da parte dei propri genitori o rappresentanti legali prima della raccolta e del trattamento, da parte di LA VETERINARIA S.r.l., dei dati personali che li riguardano.
Nel caso dei minori di età inferiore a quattordici (14) anni, il trattamento dei dati personali che li riguardano, giuridicamente fondato sul consenso espresso dagli stessi Interessati, è lecito a condizione che tale consenso sia prestato o autorizzato da chi esercita la responsabilità genitoriale.
Qualora ritengano che il proprio figlio minore abbia conferito alla scrivente società i propri dati personali senza il loro consenso, i genitori/tutori sono invitati a segnalarlo via e-mail all'apposito indirizzo di posta elettronica info@la-veterinaria.it, oppure a mezzo posta al seguente indirizzo: La Veterinaria S.r.l., Via Einstein n. 6/8/10 – 06135 Ponte San Giovanni (PG) – Italia.
LA VETERINARIA S.r.l. si riserva la facoltà di aggiornare e modificare, a sua esclusiva discrezione e in qualunque momento, la presente Informativa sulla protezione dei dati personali, la cui ultima versione è consultabile online sul Sito. Qualora dovesse rendersi necessario il consenso degli Interessati, LA VETERINARIA S.r.l. provvederà all'acquisizione dello stesso.
Definizioni
"Sito": il sito web al quale l'Utente accede per fruire dei servizi offerti da LA VETERINARIA.
"Utente": chiunque navighi nella Piattaforma online in qualità di Acquirente, Rivenditore o utente di Internet.
Titolare del trattamento dei dati personali
LA VETERINARIA S.r.l, in qualità di Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento dei dati personali raccolti è:
LA VETERINARIA S.r.l.
Via Einstein n. 6/8/10, 06135 Ponte San Giovanni (PG), Italia
Codice Fiscale e Partita IVA: IT 00557220548
Codice REA PG-118234
(di seguito, LA VETERINARIA)
Maggiori informazioni
Ai sensi del Codice Privacy e del GDPR, il titolare del trattamento è la persona fisica o giuridica che determina i mezzi e le finalità del trattamento.
Allorché due o più titolari del trattamento determinano congiuntamente le finalità e i mezzi del trattamento, essi sono contitolari del trattamento.
Il responsabile del trattamento è la persona fisica o giuridica che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento, agendo sotto l'autorità del titolare e sulla base delle sue istruzioni.
LA VETERINARIA agisce in qualità di titolare del trattamento dei dati personali degli utenti che navigano il Sito raccolti nel corso dell’erogazione e fruizione dei servizi web.
I contitolari del trattamento dei dati personali raccolti durante la navigazione sul Sito:
META PLATFORMS IRELAND LIMITED
Merrion Road
Dublin 4
D04 X2K5 - IRELAND
LA VETERINARIA svolge trattamenti dei dati in regime di contitolarità limitatamente all’uso del social network Facebook e Instagram.
LA VETERINARIA si avvale di responsabili del trattamento che ha specificamente individuato ed ai quali ha conferito ufficialmente il relativo incarico indicando, nel dettaglio, le istruzioni impartite in ambito privacy nonché diritti e doveri del singolo responsabile.
*****
Tutto ciò premesso, la presente Informativa sulla Privacy disciplina il trattamento dei dati effettuato da LA VETERINARIA in qualità di titolare o contitolare del trattamento dei dati.
Per qualsiasi domanda relativa al trattamento dei dati personali che li riguardano, gli Interessati possono contattare LA VETERINARIA:
via e-mail, al seguente indirizzo di posta elettronica: info@la-veterinaria.it
a mezzo posta al seguente indirizzo: La Veterinaria S.r.l., Via Einstein n. 6/8/10 – 06135 Ponte San Giovanni (PG) – Italia.
Tipologie di dati personali, occasioni e modalità di raccolta dei dati
LA VETERINARIA si riserva la facoltà di procedere alla raccolta e al trattamento di tutti i dati personali di seguito elencati, o solo di alcuni di essi:
dati identificativi, come: categoria (cliente privato/professionista), titolo, cognome (incluso il cognome di nascita), nome, settore di attività, data di nascita, copia della carta d'identità, genere, numero di telefono (fisso e/o cellulare), indirizzo di posta elettronica, indirizzi postali (indirizzo di consegna/indirizzo di fatturazione), username e password;
dati relativi agli acquisti e agli ordini effettuati nonché all'applicazione della garanzia, come: numero d'ordine, dettagli dell'ordine, prodotti acquistati, riferimenti dei prodotti acquistati, quantità, importo, frequenza degli acquisti, dati conferiti dagli Interessati in merito a eventuali problematiche riscontrate in relazione ai prodotti, tutti i servizi di cui si è usufruito, consulenze offerte agli Interessati, progetti elaborati su richiesta degli Interessati, cronologia degli ordini, resi dei prodotti, informazioni connesse al servizio post-vendita, disguidi relativi alla consegna, reclami, corrispondenza scambiata tra gli Interessati e i vari reparti di LA VETERINARIA, dati relativi ai pagamenti (modalità di pagamento, sconti concessi, ricevute, saldo degli importi dovuti, insoluti);
dati relativi all'attività degli Interessati sul Sito, come: tipologia delle pagine visitate, data e ora della visita al Sito, operazioni effettuate sul Sito, schede prodotto consultate;
dati relativi alle preferenze degli Interessati e alla loro esperienza Acquirente, come: risposte ai concorsi a premi, indagini, quiz, sondaggi e questionari sulla soddisfazione;
dati di identificazione elettronica raccolti sul Sito attraverso i cookie e altri strumenti di tracciamento online, come: indirizzo IP, dati relativi alla lingua, dati relativi alla posizione, preferenze, cronologia e dati di navigazione.
LA VETERINARIA si riserva la facoltà di procedere alla raccolta dei dati personali nel caso in cui gli Interessati :
navigano nel Sito;
consultano i prodotti e i servizi illustrati sul Sito;
contattano LA VETERINARIA con qualsiasi mezzo, in particolare per telefono, e-mail, chat online o ha chiesto di essere contattato tramite moduli online o chat online;
dal Sito, compilano il modulo di contatto e, nell’eventualità, fissano un appuntamento con un rappresentante di LA VETERINARIA;
contattano telefonicamente LA VETERINARIA per richiedere consigli utili;
dal Sito oppure direttamente presso l’ufficio commerciale di LA VETERINARIA, si iscrivono per ricevere la newsletter e le comunicazioni commerciali e per conoscere tutte le offerte e le ultime novità;
partecipano a un concorso a premi oppure rispondono a un questionario/quiz pubblicato sul Sito della scrivente società oppure di uno dei partner di LA VETERINARIA, esprimendo il proprio consenso al trattamento dei dati personali da parte di LA VETERINARIA;
rispondono a sondaggi e a questionari sulla soddisfazione;
scrivono un commento o lasciano una recensione sui prodotti;
si interfacciano con i nostri referenti;
esprimono il loro consenso alla pubblicazione dei dati che li riguardano in file o directory, nonché alla trasmissione degli stessi alla scrivente società;
guardano i nostri annunci pubblicitari;
forniscono il proprio consenso ai fornitori di servizi o partner della scrivente società in relazione alla trasmissione, a quest'ultima, dei dati personali che li riguardano;
presentano un'istanza a LA VETERINARIA per l'esercizio dei diritti previsti dalle normative vigenti.
I dati personali possono essere conferiti volontariamente a LA VETERINARIA dagli stessi Interessati oppure da un soggetto appartenente alla medesima struttura lavorativa o per conto del quale agiscono gli Interessati. Inoltre, i dati personali possono essere raccolti sul Sito attraverso i cookie e altri strumenti di tracciamento online; a tale proposito, LA VETERINARIA invita gli Interessati a consultare l'informativa sulla gestione dei cookie di LA VETERINARIA, disponibile alla pagina: https://www.cookiebot.com
La natura obbligatoria della comunicazione dei dati personali è specificata al momento della raccolta dei dati mediante la presenza di un asterisco. In caso di mancato conferimento dei dati obbligatori, LA VETERINARIA non sarà in grado di dare seguito alle richieste degli Interessati né di erogare i servizi desiderati.
Gli Interessati possono comunicare i propri dati personali tramite i Social Network di LA VETERINARIA, i campi di testo libero presenti sul Sito, in particolare nella chat o nei moduli online, in occasione delle loro interazioni con LA VETERINARIA, nonché con i dipendenti e i fornitori di servizi della suddetta società. LA VETERINARIA rammenta agli Interessati che i dati conferiti dagli stessi devono essere adeguati e pertinenti rispetto alle finalità per cui sono raccolti. Inoltre, è vietato scrivere commenti oltraggiosi o offensivi, così come comunicare dati personali ritenuti sensibili ai sensi dell'articolo 9 del GDPR (origine razziale o etnica, opinioni politiche, convinzioni religiose o filosofiche, appartenenza sindacale, dati relativi alla salute o alla vita sessuale, reati, condanne penali e connesse misure di sicurezza). LA VETERINARIA invita pertanto gli Interessati a consultare l'informativa sulla protezione dei dati personali dei singoli Social Network qualora desiderino sapere quali tipologie di dati personali possono essere trasmessi da tali piattaforme online.
Finalità e basi giuridiche della raccolta dei dati personali
Ai sensi del GDPR, il trattamento dei dati personali è lecito solo se, e nella misura in cui, si basi su uno dei fondamenti giuridici di cui all'articolo 6 dello stesso.
I dati personali degli Interessati sono raccolti per le finalità e secondo le basi giuridiche illustrate di seguito:
1) Finalità - Gestione dei dati personali inerenti i clienti e fornitori presenti nella documentazione contabile (ordine, conferma d’ordine, DDT, fatture, ecc.), nei contratti e nelle comunicazioni di varia natura. Gestione dei dati dei dipendenti o assimilati dei clienti/fornitori per la gestione dei rapporti intercorrenti tra le parti:
perseguimento dell’attività di business;
perseguimento dell’attività amministrativa-contabile;
adempimento obblighi di legge.
Basi giuridiche:
misure pre-contrattuali ed esecuzione di un contratto di cui gli Interessati sono parte – Art. 6, lett. B) GDPR;
adempimento obbligo di legge – Art. 6, lett. C) GDPR;
legittimo interesse (Art. 6, lett. F) GDPR; considerando 47 GDPR): dati dei dipendenti o assimilati dei clienti/fornitori per la gestione dei rapporti intercorrenti tra le parti.
2) Finalità - Gestione delle informazioni relative ai dati degli utenti che navigano il sito web www.laveterinaria.it:
erogazione/fruizione dei servizi web;
fornire risposte alle richieste specifiche dell’utente inviate tramite il modulo di contatto previsto nel sito web e/o tramite email.
Basi giuridiche:
legittimo interesse del titolare del trattamento – Art. 6, lett. F) GDPR.
3) Finalità - Gestione dei dati identificativi, di immagini e/o video pubblicati sui social network:
promozione ed informazione sulle attività del titolare.
Basi giuridiche:
consenso dell’interessato – Art. 6, lett. A) GDPR e Art. 9.1 A).
4) Finalità - Gestione dei curricula vitae di coloro che si candidano per una posizione lavorativa presso LA VETERINARIA. L’iter di assunzione del personale viene gestito da HR Specialist dipendente dell’azienda DOX-AL ITALIA S.p.A. (titolare del 100% delle quote sociali di LA VETERINARIA) a cui i curricula vitae vengono inoltrati via e-mail (se in formato digitale) o tramite corriere (se in formato cartaceo):
svolgimento dell’attività di reclutamento, analisi, valutazione e selezione del personale.
Basi giuridiche:
adempimento misure pre-contrattuali – Art. 6 par. 1, lett. B) GDPR;
in relazione al trattamento di dati particolari (se trasmessi dal candidato), assolvimento di obblighi ed esercizio di diritti specifici del Titolare del Trattamento in materia di diritto del lavoro (art. 9, par. 2, lett B) GDPR) nonché provvedimento del Garante n. 146/2019 “Provvedimento recante le prescrizioni relative al trattamento di categorie particolari di dati”.
Invio di comunicazioni commerciali da parte di LA VETERINARIA
LA VETERINARIA chiederà il consenso esplicito degli Interessati prima dell'invio di newsletter e comunicazioni commerciali.
In assenza del suddetto consenso, non sarà inviata alcuna newsletter o comunicazione commerciale, salvo nel caso in cui :
il destinatario è già un Acquirente di LA VETERINARIA;
la comunicazione commerciale ha per oggetto prodotti simili a quelli già ordinati.
Gli Interessati possono revocare il proprio consenso in qualunque momento:
via e-mail, al seguente indirizzo di posta elettronica: info@la-veterinaria.it
a mezzo posta al seguente indirizzo: La Veterinaria S.r.l., Via Einstein n. 6/8/10 – 06135 Ponte San Giovanni (PG) – Italia.
Destinatari dei dati personali
I Dati Personali raccolti da LA VETERINARIA sono destinati, a seconda dei casi e delle finalità di cui all'articolo precedente, al personale autorizzato facente capo ai seguenti reparti di LA VETERINARIA: contabilità, marketing, commerciale, HR, media, legale, amministrativo e finanziario.
LA VETERINARIA ha inoltre la facoltà di trasmettere i Dati Personali degli Interessati ai fornitori di servizi (subfornitori ed eventuali ulteriori subfornitori, se del caso) di cui si avvale, laddove ciò sia strettamente necessario per garantire l'erogazione dei servizi e il rispetto degli obblighi di LA VETERINARIA in relazione alle finalità di cui all'articolo precedente. In particolare, la società può inoltrare i Dati Personali raccolti a: fornitori di servizi di trasporto e consegna merci, aziende di servizi informatici, piattaforme online per la raccolta delle recensioni degli Acquirenti, agenzie specializzate nell'organizzazione di concorsi a premi ed eventi, fornitori di servizi tecnici, fornitori di servizi di pagamento, società autorizzate alla verifica dell'identità personale, aziende che offrono un servizio di prevenzione e contrasto alle frodi, fornitori di soluzioni analitiche, società di recupero credito, istituti di credito, studi di commercialisti ed esperti contabili, studi legali, società di revisione dei conti, esperti, società di marketing. I subfornitori di LA VETERINARIA sono tenuti a garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati personali degli Interessati, nonché ad adempiere agli obblighi previsti dal GDPR.
LA VETERINARIA, inoltre, ha la facoltà di trasmettere i Dati Personali degli Interessati a soggetti terzi, ovvero :
i propri partner commerciali;
entità terze aventi la facoltà di installare dei cookie sul terminale utilizzato dagli Interessati (computer, tablet, cellulare, ecc.) previo consenso degli stessi (per maggiori informazioni in merito, si prega di consultare l'Informativa sulla gestione dei Cookie di LA VETERINARIA, disponibile alla pagina: https://www.cookiebot.com;
istituzioni finanziarie, autorità giudiziarie, forze di polizia, enti amministrativi o statali, autorità doganali (in caso di consegna all'estero), enti governativi e autorità di regolamentazione dinnanzi ai quali LA VETERINARIA potrebbe essere tenuta a divulgare determinati dati, in particolare nell'ambito di procedimenti legali, controversie, accertamenti e/o istanze, purché previa richiesta e nei limiti previsti dalle normative vigenti;
gli aventi diritto o gli eventuali eredi degli Interessati.
Maggiori informazioni
Tra i soggetti aventi accesso ai dati raccolti rientrano:
Il provider dei servizi di gestione social network Facebook e Instagram;
se del caso, le giurisdizioni competenti, difensori civici, esperti contabili, revisori dei conti, avvocati, ufficiali giudiziari, società di recupero crediti;
entità terze aventi la facoltà di installare dei cookie sul terminale utilizzato dagli Interessati (computer, tablet, cellulare, ecc.) previo consenso degli stessi (per maggiori informazioni in merito, si prega di consultare l'Informativa sulla gestione dei Cookie di LA VETERINARIA, disponibile alla pagina: https://www.cookiebot.it).
Per ulteriori informazioni in merito, gli Interessati possono inviare apposita richiesta a mezzo email al seguente indirizzo: info@la-veterinaria.it.
Periodo di conservazione dei dati personali
I dati personali degli Interessati sono conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati in accordo alla normativa vigente.
Alla scadenza dei periodi legali di conservazione di seguito illustrati, i dati saranno cancellati o anonimizzati.
Tuttavia, in caso di precontenziosi e contenziosi, i dati personali degli Interessati potranno, in tutto o in parte, essere conservati per periodi più lunghi qualora considerati utili ai fini dei suddetti procedimenti.
A titolo indicativo, la tabella seguente illustra in modo più dettagliato e caso per caso i periodi legali di conservazione dei dati personali :
1) Finalità – Gestione dati amministrativi dei clienti e dei fornitori.
Periodo di conservazione - I dati vengono conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati in accordo alla normativa vigente.
2) Finalità – Gestione delle informazioni relative ai dati degli utenti che navigano il sito web www.laveterinaria.it.
Periodo di conservazione - I dati vengono conservati per il tempo necessario alle elaborazioni statistiche del sito e/o per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati.
3) Finalità – Trattamento dei dati sui social network.
Periodo di conservazione - I dati vengono conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati.
4) Finalità – Trattamento dei CV dei candidati a posizioni lavorative aperte.
Periodo di conservazione - I dati vengono conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati.
5) Finalità - Gestione di reclami, insoluti, precontenziosi e contenziosi.
Periodo di conservazione - Per il periodo di tempo strettamente necessario al conseguimento delle suddette finalità.
6) Finalità - Prevenzione e contrasto alle frodi.
Periodo di conservazione - Per il periodo di tempo strettamente necessario al conseguimento delle suddette finalità.
7) Finalità - Gestione dei diritti degli Interessati illustrati di seguito.
Periodo di conservazione :
Per quanto riguarda i dati connessi alle disposizioni che disciplinano la sorte dei dati personali degli Interessati in seguito al decesso: finché vengono conservati i dati oggetto di tali direttive.
Per quanto riguarda i dati connessi alla gestione delle istanze presentate per l'esercizio dei propri diritti: tali dati sono conservati per tutto il tempo necessario all'elaborazione delle singole richieste; successivamente, sono oggetto di un'archiviazione intermedia per il periodo di prescrizione penale previsto.
8) Finalità - Gestione della contabilità.
Periodo di conservazione - Dieci (10) anni dalla chiusura dell'esercizio.
9) Finalità - Corretto funzionamento e miglioramento continuo del Sito.
Periodo di conservazione - Il periodo di conservazione dei cookie di qualunque tipo installati da LA VETERINARIA è illustrato più nel dettaglio nell'Informativa sulla gestione dei cookie (https://www.cookiebot.com).
Diritti degli Interessati e modalità per l'esercizio di tali diritti
Ai sensi di quanto disposto dalle normative vigenti in materia di protezione dei dati personali, gli Interessati possono esercitare i seguenti diritti in relazione al trattamento dei dati personali che li riguardano :
diritto di accesso: gli Interessati possono ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso il trattamento dei dati personali che li riguardano e, in tal caso, accedere ai propri dati personali e ad altre informazioni relative al suddetto trattamento;
diritto di rettifica: in caso di informazioni inesatte o incomplete, gli Interessati possono chiedere la rettifica o l'aggiornamento delle stesse;
diritto di opposizione: in determinati casi, gli Interessati hanno la facoltà di opporsi, per motivi connessi alla loro situazione particolare, al trattamento dei dati personali che li riguardano;
diritto all'oblio: in determinati casi, gli Interessati hanno la facoltà di chiedere la cancellazione dei propri dati personali. Tale diritto non è un diritto assoluto, nella misura in cui LA VETERINARIA è tenuta a conservare i dati personali degli Interessati per l'accertamento, l'esercizio o la difesa dei suoi diritti in sede giudiziaria;
diritto alla limitazione dei dati personali: gli Interessati hanno la facoltà di chiedere la limitazione del trattamento, da parte di LA VETERINARIA, dei dati personali che li riguardano;
diritto alla portabilità dei dati personali: gli Interessati hanno il diritto di ricevere i propri dati personali, oggetto di trattamento da parte di LA VETERINARIA, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e/o chiedere a LA VETERINARIA di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento, qualora il trattamento si basi sul consenso espresso dagli Interessati o sul contratto in essere e sia effettuato con mezzi automatizzati;
diritto di revoca del consenso: gli Interessati hanno il diritto di revocare, in qualunque momento, il proprio consenso al trattamento dei dati personali allorché questo si basi sul suddetto consenso, senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato prima della revoca;
diritto di non essere sottoposto a un processo decisionale automatizzato: gli Interessati hanno il diritto di non essere sottoposti a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato che produca effetti giuridici che li riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla loro persona.
Gli Interessati, inoltre, hanno la facoltà di definire alcune disposizioni relative alla gestione dei propri Dati Personali nonché alla conservazione, cancellazione e divulgazione degli stessi in seguito al decesso. In mancanza di direttive precise trasmesse dagli Interessati prima del decesso, gli eredi possono esercitare esclusivamente il diritto alla cancellazione e all'oblio. Le suddette disposizioni possono essere di carattere generale o particolare. LA VETERINARIA ha la facoltà di esercitare le funzioni di depositario esclusivamente per le disposizioni di carattere particolare relative ai dati personali trattati dalla società stessa; per quanto riguarda le direttive di carattere generale, queste possono essere raccolte e conservate da un prestatore di servizi fiduciari digitali certificato dal Garante per la protezione dei dati personali. Gli Interessati, inoltre, hanno il diritto di nominare un soggetto terzo a cui potranno essere trasmessi, in seguito al decesso, i Dati Personali che li riguardano; in tal caso, gli Interessati si impegnano a informare il soggetto designato della decisione presa e del fatto che i dati personali che ne consentono l'identificazione univoca saranno trasmessi a LA VETERINARIA, e provvedono altresì a inoltrargli l'Informativa sulla protezione dei Dati Personali della società.
L'eventuale sussistenza dei diritti di cui sopra dipende, nello specifico, dal fondamento giuridico sui cui si fonda il trattamento dei dati correlati alla richiesta. Tali diritti non sono senza limiti e, in alcuni casi, LA VETERINARIA può respingere la richiesta presentata (ad esempio, a causa di motivi legittimi e impellenti per quanto riguarda il diritto all'opposizione). In tal caso, LA VETERINARIA provvederà quindi a comunicare agli Interessati di non poter dare riscontro positivo alle istanze trasmesse e illustrerà i motivi del mancato accoglimento delle stesse. Gli Interessati possono esercitare i loro diritti specificando nome, cognome e dati di contatto :
via e-mail, al seguente indirizzo di posta elettronica: info@la-veterinaria.it
a mezzo posta al seguente indirizzo: La Veterinaria S.r.l., Via Einstein n. 6/8/10 – 06135 Ponte San Giovanni (PG) – Italia.
Ai sensi di quanto disposto dalle normative vigenti, LA VETERINARIA si riserva la facoltà di verificare l'identità degli Interessati prima di elaborare qualsiasi istanza per l'esercizio dei diritti previsti, in modo da garantire l'accesso sicuro ai dati personali degli Interessati. A tale scopo, in alcuni casi LA VETERINARIA può richiedere ulteriori informazioni e documenti che ritenga necessari per procedere alla verifica dell'identità degli Interessati (ad esempio, la copia in bianco e nero del fronte della carta d'identità).
LA VETERINARIA si impegna a dare seguito alle istanze presentate dagli Interessati entro un periodo di tempo ragionevole e, in ogni caso, entro i termini stabiliti dalle normative vigenti.
Misure adottate da LA VETERINARIA per la protezione dei dati personali
LA VETERINARIA si impegna a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati personali degli Interessati, in particolare per evitare che siano distorti, danneggiati o accessibili a terzi non autorizzati.
Sicurezza della navigazione sul Sito
LA VETERINARIA applica tutte le misure necessarie a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati personali trasmessi dagli Interessati tramite supporti fisici o processi elettronici e amministrativi.
Il Sito recepisce solo le informazioni di navigazione degli utenti e non raccoglie altri dati.
Sulle pagine Web che comportano l'immissione di dati personali, LA VETERINARIA ha installato e implementato il protocollo standard SSL (Secure Sockets Layer).
Luogo di conservazione dei dati personali – Trasferimento dei dati personali al di fuori dell'Unione Europea
I dati personali degli Interessati sono conservati su server sicuri situati principalmente nel territorio dell'Unione Europea.
Viene effettuato un trasferimento dei dati verso paesi terzi limitato all’utilizzo di pagine social network aziendali facenti parte del gruppo META (Facebook, Instagram), i cui server sono ubicati al di fuori dei confini dell’Unione Europea. Il Trattamento dei dati è legittimato dalla sussistenza di una decisione di adeguatezza ex art. 45 GDPR.
In ogni caso, LA VETERINARIA provvede a verificare che qualunque trasferimento di dati personali al di fuori dell'Unione Europea sia effettuato in conformità con la presente Informativa sulla protezione dei Dati Personali. Qualora la Commissione Europea abbia stabilito, in via ufficiale, che il Paese terzo destinatario dei dati personali non assicura un livello di protezione adeguato, LA VETERINARIA si impegna a fornire adeguate garanzie per proteggere i dati personali degli Interessati, conformemente all'articolo 46 del GDPR, in particolare mediante il ricorso alle clausole contrattuali tipo approvate della Commissione Europea. Infine, LA VETERINARIA si assicura che gli Interessati dispongano di diritti azionabili e mezzi di ricorso effettivi.
Ultimo aggiornamento del documento: 17/10/2024